Componi il tuo collare scegliendo tra le varie tipologie e poi dai sfogo alla fantasia abbinando i colori che più ti piacciono!
- collare doppio fisso: collare a doppia corda realizzato su misura in base alla circonferenza del collo del vostro cane.
- collare retriever: collare retriever 10 mm a scorrimento, facile e veloce da indossare. Dotato di un anello metallico che impedisce alla corda di stringersi intorno al collo. E’ regolabile in base alla taglia del cane.
- collare regolabile: collare regolabile 8 mm nelle taglie S – da 25 cm a 30 cm; M – da 30 cm a 40 cm; L – da 35 cm a 50 cm; XL – da 40 cm a 60 cm Adatto ai cani di tutte le taglie. Può essere un collare che, grazie alla sua possibilità di regolazione, potrà accompagnare il tuo cane da cucciolo fino all’età adulta.
- collare a treccia: collare intrecciato fisso realizzato su misura in base alla circonferenza del collo del vostro cane.
Come prendere la misura del collo del vostro cane
Per realizzare questo tipo di collare a doppia corda fisso abbiamo bisogno dell’esatta misura della circonferenza del collo del vostro cane.
La misurazione deve essere presa con attenzione, con il cane in posizione eretta, utilizzando un metro da sarta (flessibile).
Nel caso non fosse disponibile il metro flessibile potrete utilizzare un nastro da girare intorno al collo che poi misurerete.
Consigliamo di ripetere l’operazione almeno un paio di volte.
Ricordiamo che il metro deve aderire al collo (per evitare che il collare si sfili) ma allo stesso tempo non deve essere troppo stretto (idealmente dovrebbe poterci passare un dito tra collare e collo).
Alla vostra misura finale noi aggiungeremo circa 1 centimetro per una vestibilità ottimale del collare.
Come prendere la misura della circonferenza della testa del vostro cane
Per realizzare questo tipo di collare retriever abbiamo bisogno dell’esatta misura della circonferenza della testa del vostro cane.
La misurazione deve essere presa con attenzione, con il cane in posizione eretta, utilizzando un metro da sarta (flessibile).
Nel caso non fosse disponibile il metro flessibile potrete utilizzare un nastro da girare intorno al collo che poi misurerete.
Consigliamo di ripetere l’operazione almeno un paio di volte.
Ricordiamo che il metro deve aderire alla testa, nella parte più larga, (per evitare che il collare si sfili) ma allo stesso tempo non deve essere troppo stretto (idealmente dovrebbe poterci passare un dito tra collare e testa).
Alla vostra misura finale noi aggiungeremo circa 1 centimetro per una vestibilità ottimale del collare.
![]() Collare doppio fisso |
![]() Collare retriever |
![]() Collare regolabile |
![]() Collare retriever |
![]() Collare a treccia |
![]() Come prendere la misura della testa |